25 Settembre 2024
0 Comments
Riflettori puntati sulla sostenibilità domani 25 settembre nella prima conferenza internazionale su Mozzarella di Bufala e prodotti lattiero-caseari organizzata dal Consorzio di Tutela da Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ateneo federiciano con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali e il Dipartimento di Agraria e Istituto Zooprofilattico Sperimentale...
Read More31 Luglio 2024
0 Comments
Attraverso quattro invitanti ricette adatte alla stagione calda, AFIDOP invita a riscoprire come assaporare i formaggi tipici della nostra tradizione e del nostro territorio, in un viaggio gastronomico tra le Regioni che, in linea con lo scorso anno, stanno accogliendo – e accoglieranno nei mesi a venire – il...
Read More31 Luglio 2024
0 Comments
Italia, terra di santi, poeti… e viaggi enogastronomici. Oltre un terzo del budget di chi sceglie il Belpaese per le vacanze viene speso in cibo e bevande e gli itinerari di viaggio che mettono al centro l’enogastronomia sono cresciuti del 37% dal 2016 ad oggi, arrivando a generare un...
Read More31 Maggio 2024
0 Comments
Antonio Auricchio è stato confermato presidente di AFIDOP – l’Associazione Formaggi italiani Dop e Igp, eletto all’unanimità per il suo secondo mandato durante la 34^ assemblea dell’associazione in corso oggi a Villasimius (CA). Cremonese, classe 1953, Antonio Auricchio è presidente del Consorzio di Tutela del Gorgonzola e Vicepresidente Assolatte. Oltre all’impegno...
Read More9 Maggio 2024
0 Comments
Le Linee Guida arrivano in un momento propizio per i consumi fuori casa. Nonostante l’inflazione e l’incertezza del contesto internazionale, il comparto ha registrato un +7% a valore nel 2023, per un totale di 92 miliardi di euro spesi in consumi alimentari fuori casa. La Ristorazione è dunque tornata sopra i livelli pre-Covid (+3,9%), una...
Read More28 Febbraio 2024
0 Comments
“Il testo unico approvato oggi rappresenta la giusta sintesi di un percorso positivo, complesso e condiviso da tutti i Paesi Ue: grazie a un’uniformità di regole da oggi l’agroalimentare italiano ha una marcia in più. Vigiliamo con attenzione sull’attività di decretazione nazionale che dovrà recepire e armonizzare le regole...
Read More